mercoledì 3 ottobre 2012

Novità raduno Novara




L'IMPORTANTE VARIAZIONE NELL'ORDINE DI SFILAMENTO:

LA NOSTRA SEZIONE PARTIRÀ' SUBITO DOPO LA SEZIONE FRANCIA E QUINDI ALL'INIZIO DELLA SFILATA PREVISTO ALLE ORE 10.00

RICORDIAMO GLI ORARI:

-  8.30  AMMASSAMENTO
-  9.30  ONORI AL LABARO NAZIONALE
- 10.00  INIZIO SFILATA

SI RACCOMANDA A TUTTI DI ARRIVARE IN ANTICIPO E NUMEROSI !!!!!!!

Fraterni saluti alpini.
Sezione di Ivrea




Carissimi,
vorrei mettervi al corrente di alcune novità che riguardano il nostro raduno.
Niente di sconvolgente ma, solo delle smussature che dovrebbero rendere più agevole lo svolgimento di alcune parti della manifestazione.

1) REDUCI: gli eventuali Reduci che giungeranno in Pullman troveranno dei mezzi attrezzati per il loro trasporto dal parcheggio al punto più vicino alla zona ammassamento, dopo la sfilata potranno scegliere se assistere (naturalmente seduti) o essere trasportati al pullman dopo il passaggio della loro Sezione.

2) ORDINE DI SFILAMENTO: si è pensato di modificare parzialmente l'ordine di sfilamento, ponendo la Sezione di IVREA dopo la Sezione Francia, per dar modo al suo Presidente di poter accompagnare lo striscione finale senza dover fare delle corse inutili.
Il personale preposto a dare indicazioni nella zona, è stato addestrato per fornire tutte le indicazioni necessarie e la cartellonistica sarà posta ben in evidenza.
Onde agevolare lo svuotamento della zona e permettere un migliore deflusso nello scioglimento, la Sezione di PINEROLO passerà dal quarto al quinto settore dopo TORINO. Si tratta di avere una mezz'ora di pazienza in più per la sezione di PINEROLO alla quale chiedo sin d'ora scusa.

3) SALMERIE: è stata individuata la zona dove far sostare i muli, il personale preposto darà tutte le indicazioni per la loro collocazione. 

4) MANIFESTAZIONI IN CITTA': eventuali Fanfare che nel pomeriggio fossero ancora in città e volessero esibirsi potranno farlo evitando però la zona del Teatro Coccia (piazza Martiri), in quanto nel teatro ci sarà uno spettacolo che sarebbe disturbato da suoni esterni. E' una raccomandazione inutile perché penso che dopo la sfilata in città le fanfare non si fermeranno, ma siccome avevo inserito nel programma questo momento come eventuale possibilità, il Comune di Novara si è raccomandato affinché non ci siano interferenze.

5) LUOGHI DI INTERESSE
- presso Palazzo Natta mostra "ALPINI IERI E OGGI"
- MUSEO ROSSINI (Colle della Vittoria)
- Broletto MOSTRA DEL PITTORE ELVEZIO BRAGONZI: Cronache di Guerra e di pittura (Russia 1942 -43) inaugurata oggi e aperta fino al 14/10
- PALAZZO BELLINI sede della BPN, apertura al pubblico dalle ore 10,00 di sabato 6 ottobre. Palazzo dove si ritirò Carlo Alberto di Savoia dopo la sconfitta della Battaglia di Novara.

Presidente Novara

Nessun commento:

Posta un commento